
Nel 1826 Francesco Peloni, un farmacista di Bormio, in Valtellina, miscela tredici erbe della zona. Crea così l’amaro Braulio, ma tiene segreta la sua ricetta. E così continua a fare negli anni. La ricetta originale viene infatti tramandata di figlio in figlio e rimane un segreto custodito da pochi eletti, eredi diretti della famiglia Peloni. L’Amaro Braulio è oggi conosciuto in tutto il mondo e circa un anno fa lo stabilimento produttivo ha raddoppiato la sua superficie e triplicato la sua produzione. Ma accanto al suo incredibile successo è celato ancora il segreto della sua ricetta.
Amaro Braulio: la sua storia
Come accennato l’Amaro Braulio nasce grazie alla curiosità …