In una giornata come quella di oggi con parecchi centimetri di neve posatisi a terra, i treni sul territorio italiano subiscono ritardi e cancellazioni.
Viene facile pensare che lo stesso possa accadere per il Trenino Rosso, che arriva a toccare la vetta di 2.253 metri, viaggia in salita, e affronta nevicate molto più intense.
Invece il Trenino Rosso grazie alle motrici spartineve a fresa rotativa, chiamate “Schleuder” garantisce il servizio per tutti i 365 giorni dell’anno.
Non va dimenticato che il Trenino Rosso, oltre alle finalità turistiche svolge un importante ruolo per i lavoratori che si spostano dalla Valtellina all’Engadina.
mafegeni
Ultimi post di mafegeni (vedi tutti)
- Il Trenino Rosso sulla neve - 11 febbraio 2013