
Il mondo delle sagre in Italia comincia all’epoca dei romani e simboleggia l’occasione di cambiamento da una stagione all’altra, il momento della vendemmia oppure un momento religioso, oggi continuano a riempire i calendari di ogni regione italiana e queste si sono arricchite di mercati, musica, artisti e cibo da strada.
Seguendo il percorso del Trenino Rosso a seconda di dove deciderete di fermarvi potrete ritrovarvi in qualche sagra di paese che vi stordirà con danze e profumi e vi farà venire il capogiro perché non saprete da dove iniziare per non perdere neanche un momento di questa splendida avventura.
LE SAGRE DA NON PERDERE A TIRANO
Partendo o arrivando …